Sei stufo di progettare la tecnologia del domani, costruendo le tue schede elettroniche ancora in modo preistorico?
Posted on: Giovedì 29 Dicembre 2022 23:18

In questo articolo scoprirai come liberarti del vecchio sistema riducendo del 68% i tempi di produzione delle schede elettroniche ed eliminando tutte le inefficienze.
Il prototipo che vuoi realizzare sarà pronto in 1/3 del tempo rispetto a come stai facendo oggi.
Ogni volta che devi mandare in produzione le schede elettroniche dell’ultimo prototipo a cui stai lavorando da settimane ti trovi davanti una serie di ostacoli.
Non ti sei stufato di avere sempre a che fare con fornitori incompetenti e che rubano il tuo prezioso tempo?
Ostacoli che purtroppo fino ad oggi non potevi evitare visto che non esisteva nessuna alternativa.
Tra poco capirai di cosa parlo, perché anche noi abbiamo dovuto affrontare tutti questi problemi e stanchi del metodo preistorico abbiam voluto sviluppare un sistema per velocizzare la produzione di schede elettroniche in piccola serie.
Non sarebbe fantastico se esistesse un metodo per poter gestire in autonomia la produzione della tua scheda elettronica?
Verificare immediatamente la disponibilità dei componenti, decidere con un click di sostituirne uno introvabile, conoscere con esattezza le tempistiche di produzione e rimanere stupito scoprendo che questo nuovo sistema costa meno rispetto al vecchio.
Tutto questo senza dover scrivere o chiamare nessun fornitore!
Il sistema che utilizzi ora ti sta facendo sprecare tantissimo tempo … neanche fossi all’ufficio postale il giorno in cui si ritirano le pensioni
Noi dall’altro lato della barricata avevamo lo stesso problema
Devi sapere che lavoravamo spesso con ingegneri di importanti multinazionali che si occupano di gestire la produzione di schede elettroniche e al fianco dei quali combattevamo ogni giorno per riuscire a far costruire in tempo quelle benedette schede.
Per arrivare alla produzione delle schede elettroniche era necessario lavorare per settimane e si arrivava sempre all’ultimo minuto senza sapere se il colpo sarebbe andato a segno o avrebbe mancato il bersaglio.
Più o meno il flusso era questo:
Loro richiedevano una quotazione per un montaggio, la disponibilità dei componenti a magazzino e le disponibilità di produzione in base all’impegno delle linee di montaggio.
A questo punto per poter procedere ci andava un po’ di lavoro da parte nostra.
Due o tre giorni di attesa . . .
Quando ricevevano la nostra risposta cominciava la danza di telefonate e scambi di e-mail verso i vari Broker per i componenti mancanti.
Dovevano poi contattare un altro fornitore per la realizzazione dei circuiti stampati e preoccuparsi di riuscire a coordinare le consegne di tutti i materiali per poter sfruttare il periodo di produzione che veniva da noi riservato.
Magari non ne sei a conoscenza, ma
Chi assembla ha bisogno di definire degli slot produttivi per ogni cliente perché le fasi di preparazione alla produzione possono richiedere anche un paio di giorni.
Chi monta centraline elettroniche come noi, in particolar modo per prototipi o piccole serie, deve per forza pianificare i giorni in cui le linee produttive saranno dedicate a un certo prodotto o un certo cliente.
Tutto ciò per dire che se tutto il materiale non arriva in tempo per la data di “ inizio lavori” si rischia di trovare poi le linee impegnate e la produzione può slittare anche di settimane.
Oltre al danno può esserci in aggiunta la beffa di dover pagare una penale per il fermo macchina che si è generato.
Detto questo . . .
Quando ricevevamo le indicazioni procedevamo a ulteriori verifiche; controllavamo se vi erano state modifiche introdotte e se tutti i componenti acquistati erano corretti e conformi al montaggio.
Altro tempo perso perché . . .
Quasi sempre dalle verifiche scaturivano ulteriori problemi che scatenavano un nuovo valzer di telefonate e e-mail.
Hai presente un cane che si morde la coda?
Ma non basta, Stimare i costi precisi di un montaggio era impossibile per noi e per i nostri clienti
Se solo avessimo avuto un modo per poter far gestire ai nostri clienti in autonomia la produzione delle schede elettroniche . . . con la possibilità di verificare da solo la disponibilità dei materiali le tempistiche di produzione e avere dei costi certi fin da subito
Abbiamo cercato il lungo e in largo una soluzione per svecchiare questo vecchio modo di costruire schede elettroniche ma C’è poco da fare, quando la soluzione non c’è bisogna inventarla e dunque l’abbiamo inventata!
Abbiamo pensato a una soluzione che ti permetterà di risparmiare tanto di quel tempo da poter finalmente completare la Morte Nera della Lego
Nasce così WEP la prima piattaforma in Italia che ti permette in modo facile e veloce di gestire in autonomia, senza perdite di tempo e senza dover scambiare 1000 mail con i fornitori, la produzione delle tue schede elettroniche.
Sei curioso, vuoi saperne di più ?
Scopri come funziona WEP nel prossimo articolo
Category
- Tecniche